RESA... CONTESTATA. I rossoneri escono battuti per 2-1 sul campo della Castanese che si impone per 2-1. Ma il vantaggio che alla fine decisivo, arriva su un rigore di Gibellini assai contestato. Anche i rossoneri, che pareggiano con Buscaglia al gol in avvio di Milani, reclamano la mancata concessione di un penalty per intervento ai danni di Selmi. Neroverdi alla fase nazionale, rossoneri eliminati ma osannati dai propri tifosi.
CASTANO PRIMO (MI) _ Fine dei giochi. Fine di un sogno. Fine di una stagione partita con l'handicap della penalizzazione e di qualche risultato non in linea. Di un'annata travagliata inizialmente dal punto di vista tecnico, con il cambio in panchina e l'avvicendamento tra Tomassoni e Giacomotti. Che ha portato alla svolta. Di una cavalcata terminata dapprima con il terzo posto e poi con la finale play off, persa sul campo della Castanese per 2-1. Niente fase nazionale per la VOGHE. E alla fine contentezza per il percorso fatto ma anche tanta amarenzza. Con polemica. Per il calcio di rigore concesso alla Castanese e siglato dal bomber Gibellini, che ha deciso le sorti del confronto (i neroverdi di casa avevano dalla loro, essedo meglio piazzat in classifica, vittoria e pareggio, per i rossoneri serviva solo vincere).
L'episodio che a fine gara ha fatto andare su tutte le furie il patron Oreste CAVALIERE, è stato il penalty concesso al 31' della ripresa alla Castanese con Milani che sembra cadere in area senza il contatto con Riceputi. Inoltre i rossoneri avevano anche protestato per la rimessa laterale da cui è scaturita l'azione del rigore, assegnata alla Castanese, ma che in realtà pareva rossonera, e per un precedente episodio nell'area della Castanese, con Selmi messo giù da Ababio, su cui il direttore di gara ha sorvolato.
GARA IN SALITA
Voghe con il 3-4-1-2. Dopo 4' contrasto dubbio tra Gibellini e Petrucci, in cui il difensore rossonero finisce a terra, ma l'arbitro non ravvisa alcuna irregolarità, Urso accelera sulla sinistra e serve centralmente Milani, che infila De Toni per il vantaggio neroverde. La Voghe non ci sta e reagisce rabbiosamente.
Al 16', i rossoneri sfiorano il pari. Sulla palla morbida dalle retrovie di Gabrielli, Romano apre sulla sinistra per Riceputi, che conclude in diagonale e centra la traversa.
PAREGGIO
Al 25' la VOGHE fa 1-1: l'azione parte dai piedi di Gabrielli, Buscaglia si impossessa del pallone e dai venticinque metri scarica un bolide che si insacca in porta, complice anche un'incertezza del portiere neroverde Di Lernia. Il gol accende ulteriormente l'ardore agonistico della Voghe. Al 31', sul lancio di Fasoli, Di Lernia non è impeccabile nell'uscita, e Romano, di testa, manda al lato. Al 34', il corner di Buscaglia trova Bahirov pronto alla deviazione aerea, ma il suo tentativo si perde al lato.
RECLAMO
All' 8' della ripresa la Voghe reclama per un possibile rigore su Selmi. Bahirov si esibisce in un ottimo lavoro sulla sinistra, poi imbecca Selmi, che spara alto, toccato sul piede da Ababio. La Voghe assume il controllo del gioco, con la Castanese raccolta e pronta a distendersi in contropiede. All'11 Milani sterza su Lorusso, ma c'è De Toni pronto a chiudere in uscita. Al 15' una combinazione tra Romano e Bahirov favorisce Buscaglia, che dal limite calcia fuori di poco. assalto finale
DOPPIO CAMBIO
Mister Giacomotti inserisce anche Franchini, e poi De Stradis, per l'arrembaggio finale. Al 25' De Toni sventa sull'incursione di Gibellini.
Al 31' l'episodio che decide la finale play off e che manda su tutte le furie la VOGHE. Milani fila verso la porta rossonera, dopo una rimessa laterale discussa, e va giù in area senza un apparente contatto con Riceputi. Gibellini trasforma e la Castanese si porta sul 2-1. La tensione si avverte anche in tribuna, con i sostenitori rossoneri che non gradiscono la decisione dell'arbitro Scarano di Seregno.
IN DIECI
Al 35' la Voghe resta anche in inferiorità numerica per il secondo giallo a Riceputi, reo di un fallo ai danni di Milani e la gara si chiude definitivamente.
CASTANESE AL NAZIONALE
Finisce cosi l'avventura della Voghe nei play off per la serie D, mentre la Castanese accede alla fase nazionale. Dopo il fischio finale, i tifosi rossoneri raggiungono lo spogliatoio della squadra e ringraziano i giocatori e mister Giacomotti con cori di affetto e riconoscenza per l'ottima stagione, che ha portato il terzo posto in campionato e la finale play off di Eccellenza.
TABELLINO
CASTANESE 2
VOGHERESE 1
VOGHERESE (3-4-1-2): 1 De Toni; 4 Gabrielli, 3 Lorusso, 6 Fasoli (24' st 19 Franchini); 2 Petrucci, 5 Casali, 8 Selmi (32' st 20 Castellano), 11 Riceputi; 7 Buscaglia (29' st 17 De Stradis); 9 Romano, 10 Bahirov. A disposizione: 12 Pittaluga, 13 Prigione, 14 Calviello, 15 Cavaliere, 16 Elmeselhy, 19 Bollini. All. Giacomotti
ARBITRO: Scarano di Seregno
MARCATORI: Milani (CA) al 4', Buscaglia (VO) al 25' pt; Gibellini (rigore CA) al 31' st.
NOTE: recupero 1' e 5'. Angoli: 6-4 per la Vogherese. Espulso Riceputi (VO) al 35' st. Ammoniti: Fasoli, Gabrielli.