PARI DI RIGORE. Un penalty, procurato da De Stradis e trasformato dal bomber (giunto a quota 13 reti) a 6' dalla fine, permette ai rossoneri di portar via un punto che consolida il terzo posto e la possibilità di giocarsi in casa la semifinale play off, a 180' dalla fine, sempre contro la Sestese.
RHO (MI) _ Punto prezioso. Rigore prezioso. E un altro passo verso i play off. La VOGHE torna solo con un pari dalla trasferta milanese di Rho-Pero, sul sintetico del Club Milano, bella incompiuta del campionato, squadra che ha giovani promettenti, titolari importanti, e sa giocare a calcio (tra l'altro è l'unica squadra finora che è riuscita a battere la Varesina, già salita in serie D). E' stato un rigore procurato da De Stradis e traformato da bomber Romano (13 gol per lui, miglior realizzatore di casa rossonera) a 6' minti dalla fine, a permettere alla Vogherese di uscire con un pari dall'insidioso sintetico milanese. Che permette ai ragazzi di mister Giacomotti di tenere saldo il terzo posto e mantenere (a 180' dalla fine) l'identico distacco dalle altre contendenti ai play off e soprattutto alle migliori posozioni per giocarsi eventualmente in casa propria la sfida d'alta classifica. Nota negativa l'infortunio occorso all'attaccante Bahirov, colpito duro alla testa in uno scontro e trasportato in ospedale, dove gli è stata medicata una profonda ferita.
E' Buscaglia che parte alle spalle di Romano e Bahirov, mentre dietro non c'è Riceputi. Il Club Milano risponde con un 4-3-1-2, dove Rankovic è rifinitore dietro alla coppia Mammetti-Locati. Dopo 2' dal via, Voghe pericolosa con Romano, che spara a rete da posizione defilata sulla destra e scheggia la traversa. Attimi di apprensione al 10', per lo scontro tra Benatti e Bahirov, in cui l'attaccante rossonera riporta le conseguenze peggiori ed è costretto a lasciare il campo; al suo posto, entra Castellano. Il Club Milano mostra buona vitalità e al 17', arriva al tiro con Rankovic, De Toni è attento. L'uscita di Bahirov toglie peso offensivo ai rossoneri, che faticano a sviluppare la manovra. Al 22', la Voghe va vicina al gol su corner, con Lorusso, che da due passi, spedisce fuori dopo la torre aerea di Casali. Al 37', alttra chance per i rossoneri. Selmi riconquista palla a centrocampo e imbecca Romano, che dai venti metri scaglia un siluro angolato, Monzani salva con un ottimo intervento.
VOGHE SORPRESA
In avvio di ripresa, il Club Milano sorprende la Voghe. Una ripartenza rapida dei padroni di casa libera al tiro Locati, De Toni si oppone, poi sulla palla vagante piomba Rankovic, che indirizza in rete l'1-0 dei milanesi. Mister Giacomotti corre ai ripari inserendo Calviello, per dare più ordine in mediana. La Voghe non riesce a raddrizzare una gara complicata e in un paio di circostanze rischia di capitolare, con Lorusso e Gabrielli che mettono una pezza su un paio di azioni di rimessa del Club Milano. Al 20' si rivedono i rossoneri in attacco. Romano appoggia di testa per il mancino in diagonale di Andrini, ma Monzani dice no in tuffo. Giacomotti si affida anche a De Stradis, non al meglio fisicamente, per aumentare il tasso di creatività nella proposta offensiva.
DE STRADIS INDIRIZZA
Dopo la parata di De Toni, sul tiro a giro di Pelle, proprio De Stradis scuote la Voghe dal torpore. Al 38', il fantasista pugliese si incunea in area dalla destra e viene agganciato fallosamente da Di Maggio. Dal dischetto, Romano trasforma con assoluta freddezza. La Voghe può cosi godersi un punto pesante, che permette ai rossoneri di restare al terzo posto, con un vantaggio immutato sulle inseguitrici, Sestese e Varzi. Domenica 24 aprile recupero della sevonda giornata di ritorno co la VOGHE impegnata nuovamente in trasferta sul terreno della Vergiatese.
TABELLINO
CLUB MILANO 1
VOGHERESE 1
VOGHERESE (3-4-1-2): 1 De Toni; 4 Gabrielli, 3 Lorusso, 6 Fasoli; 10 Bollini (13' st 19 Calviello), 5 Casali, 8 Selmi (34' st 17 De Stradis), 2 Andrini; 7 Buscaglia; 9 Romano, 11 Bahirov (11' pt 20 Castellano). A disp.12 Pittaluga, 13 Prigione, 14 Cavaliere, 15 Elmeselhy, 16 Ghidotti, 18 Franchini. All. Giacomotti.
ARBITRO: Gambirasio di Como.
MARCATORI: Rankovic (CM) al 1' , Romano (rigore VO) al 39' st.
NOTE: recupero 3' e 4'. Angoli: 5-3 per il Club Milano. Ammoniti: Gabrielli, Buscaglia, Saronni, Diouck.