EXPLOIT. Una rete di Bhairov al 13' spiana la strada al successo pieno contro la Castanese, seconda in classifica, e rivale nei play off, ora più sicuri per i rossoneri che riducono il distacco dai nerovedi a 4 lunghezze. A tre giornate dalla fine sarebbe sfida (in casa) alla Sestese in una delle due semifinali di play off (l'altra sarebbe tra Castanese e Varzi).
VOGHERA (PV) _ Bahirov basta e avanza. La VOGHE non si ferma più. Supera anche la Castanese, seconda in classifica, e accorcia la "forbice" (distacco) proprio dai neroverdi, non facendoli così "scappare" verso la solitaria seconda posizione in classifica e tenendo viva più che mai la possibilità di affrontare la semifinale play off che ad oggi, a tre giornate dalla fine del campionato (una gara e due recuperi delle prime due giornate di ritorno) sarebbe contro la Sestese, quarta in classifica, vittoriosa anch'essa sul sintetico della Calvairate. In una settimana i rossoneri hanno raccolto 7 punti in tre gare, salendo a quota 51 (sarebbero 53 senza il -2 di penalizzazione) con la Castanese a quota 55 (a + quattro, mentre la forbice per non disputare i play off sarebbe di 10 punti di distacco). A questo punto, con 9 punti in ballo, sembra difficile pensare che la Castanese possa staccarsi ancora, anche perché la VOGHE cercherà di ottenere il massimo dalle prossime sfide con Club Milano e Vergiatese in trasferta e Gavirate al Parisi.
In assenza del centrale difensivo Lorusso, squalificato, mister Giacomotti nel 4-3-1-2, opta per capitan Gabrielli e Fasoli centrali difensivi. Sulla trequarti, il tecnico rossonero dà fiducia dal 1' a Buscaglia, autore della rovesciata spettacolare che ha avviato la rimonta nel derby col Pavia. La Castanese, reduce dai successi esterni con Varzi e Sestese, si schiera con un 4-3-3, tenendo il suo capocannoniere Gibellini in panchina causa infortunio.
VOGHE PASSA
Al primo vero affondo, la Voghe segna. Bahirov (13') raccoglie una respinta di De Dionigi al limite dell'area e scarica un bolide mancino, che si insacca a fil di palo, dove Buono non può arrivare. La reazione della Castanese è piuttosto impalpabile, grazie all'attenzione e alla compattezza della Voghe. Al 22', gli ospiti protestano per un contatto tra Andrini e Orlandi nell'area rossonera, ma l'arbitro sorvola. Al 27', la Voghe perde Riceputi per infortunio, al suo posto entra Bollini, con Andrini dirottato a sinistra. Al 34', De Toni è tempestivo nel chiudere su Milani, dopo un retropassaggio corto di Andrini. L'ultima emozione del primo tempo è opera della Voghe, con Buscaglia che favorisce l'incursione di Romano, ma la difesa neroverde sventa.
RIPARTENZA DI SLANCIO
I rossoneri ripartono di slancio dopo l'intervallo. Al 1' un lancio di Buscaglia pesca Romano sulla sinistra. Il bomber rossonero calcia con forza, Buono sventa con prontezza. La Castanese cerca di scuotersi. Al 4' Ababio prova la girata al volo su traversone di Foglio dalla sinistra, ma non trova la porta, complice la deviazione di Gabrielli. Al 10', Urso accelera sulla sinistra e propone un tiro-cross, neutralizzato da De Toni. La Castanese mantiene il possesso, ma fatica a trovare varchi nel muro rossonero. La Voghe non rinuncia a ripartire e al 26', una buona intuizione di Bahirov libera Romano alla conclusione, Buono salva all'altezza del primo palo.
VOGHE MINACCIOSA
Dopo un intervento provvidenziale di Bollini, in chiusura su Milani, al 31' la Voghe è ancora minacciosa. Andriolo, dalla sinistra, scocca un tiro a giro, deviato in tuffo da Buono. Al 44', altra occasionissima per la Voghe. Bollini verticalizza per Andriolo, che da destra imbecca Bahirov. La girata del numero 11 rossonero si perde a lato di un soffio. Nella circostanza, Andriolo si procura un guaio muscolare e lascia il posto a De Stradis. Nel recupero, la Castanese si vede solo con una botta da lontano di Sorrentino, respinta da De Toni, ma in realtà è la Voghe a sprecare il possibile raddoppio, con diverse ripartenze non finalizzate.
TABELLINO
VOGHERESE 1
CASTANESE 0
VOGHERESE (4-3-3): De Toni; Andrini, Riceputi, Fasoli, Riceputi (28' Bollini); Casali, Calviello (Castellano), Selmi; Buscaglia (20' st Andriolo (46' st De Stradis), Bahirov, Romano. a disposizione: Pittaluga, Petrucci, Almeshely, Prigione, Franchini. All. Giacomotti.
CASTANESE (5-3-2) Buono; Boccadamo, Persiani, De Dionigi (20' st Greco), Sorrentino, Foglio (31' st Barbaglia); Ababio, Augliera, Orkandi; Urso, Milani. a disposizione: Di Lernia, Balzazzi, Capocchiano, Gheller, Gibellini, Manfre, Ornaghi. All. Garavaglia.
ARBITRO: Bonasera di Enna (Liuzza di Milano e Perrella di Crema)
MARCATORE:15' Bahirov.
NOTE: spettatori: 300. ammoniti: De Dionigi, Ababio, Augliera.. recupero: 2-3.