AVANTI TUTTA. Nel primo di una serie di scontri d'alta classifica, i rossoneri sul campo della Sestese vanno per primi in vantaggio con Riceputi ma poi vengono raggiunti su punizione da Pedrabissi. Un punto che permette di scalare un altro posto in graduatoria per la conquista della miglior posizione nei playoff. E mercoledì al Parisi, il derby con il Pavia.
SESTO CALENDE (VA) _ Il primo scoglio è superato. Seppur in vantaggio "lampo" con un diagonale dentro l'area di Riceputi, la VOGHE non riesce a portar via dall'"Alfredo Milano" di Sesto Calende, contro la Sestese terza in classifica, quei tre punti che gli avrebbero permesso di scalare ancora più in alto la graduatoria della griglia dei playoff. Alla fine una punizione di Pedrabissi, ristabilisce la parità. Un punto però che grazie anche al ko del Varzi nell'altra sfida di vertice con la Castanese, permette ai rossoneri di raggiungere il quarto posto (a quota 45) in virtù della miglior classifica avulsa nei confronti del Varzi, mantenendo un rassicurante + 6 nei confronti del Verbano (sesto e prima squadra fuori dalla griglia dei playoff). Ora il tanto atteso derby con il Pavia, in programma nel recupero infrasettimanale della prima giornata di ritorno, in programma mercoledì 6 aprile 2022 alle ore 20:30 allo stadio Parisi.
Senza Lorusso, out per un risentimento muscolare all'inguine, la Voghe si presenta a Sesto Calende con il 4-3-1-2. Castellano (e non De Stradis) agisce trequartista alle spalle di Bahirov e Romano. La Sestese conferma il 4-3-3 con il tridente offensivo formato da Pedrabissi, Selpa e Colombo. La formazione di mister Giacomotti parte forte e dopo 4' passa. Riceputi la sbloccaIl difensore Mandracchia è troppo tenero nel retropassaggio verso Menegon, Romano si inserisce e punta verso la porta avversaria. Menegon sventa in uscita, poi la palla arriva a Riceputi, che cerca la battuta a rete, e al secondo tentativo, fa centro.
VOGHE ARREMBANTE
Il vantaggio fulmineo carica la Voghe. Al 12', i rossoneri manovrano bene sulla destra. Romano propone un tiro-cross radente, su cui si avventa Selmi, che dal limite spara alto. Al 18', altra chance per la Voghe. Sul corner di Castellano, Fasoli non riesce a impattare di testa. Dopo qualche minuto di smarrimento, la Sestese riprende vigore. La proposta offensiva dei padroni di casa si infrange però sul muro difensivo rossonero e la Voghe non corre pericoli seri. Al 32', sulla punizione dalla sinistra di Colombo, Riceputi chiude in corner. L'altro tentativo degno di nota per la Sestese arriva al 45', quando Selpa si gira dal limite e conclude a lato. In avvio di ripresa, i padroni di casa passano a uno spregiudicato 4-2-4 con l'ingresso di un altro attaccante, Dellavedova.
RIPRESA E PARI
Si riparte e la Sestese pareggia subito i conti. L'1-1 nasce da una punizione magistrale di Pedrabissi dal limite, che disegna una parabola perfetta e non lascia scampo a De Toni. Sulla spinta del pareggio, la Sestese ci crede e alza i giri del motore. Al 4', Riceputi mette una pezza sul traversone insidioso di Colombo. Al 5', è bravo De Toni a neutralizzare in uscita il cross basso di Papasodaro. La Voghe si riaffaccia in attacco al 20', quando Riceputi pesca Bahirov, la conclusione dell'attaccante viene sventata dal difensore Marioli.
CAMBI
La stanchezza inizia ad affiorare da entrambi la parti. Al 24', tentativo da fuori area di Colombo, che sorvola la traversa. Mister Giacomotti cerca freschezza in fase offensiva, con gli inserimenti di De Stradis e Andriolo. Al 31', Calviello innesca Romano in profondità. L'attaccante rossonero viene rimontato da Marioli. Al 34', Colombo va giù nell'area rossonera dopo un presunto contatto, ma il direttore di gara lo ammonisce per simulazione. Finisce cosi in parità, con la Voghe che ora si concentra sul derby col Pavia, in programma al Parisi mercoledi sera.
TABELLINO
SESTESE 1
VOGHERESE 1
SESTESE (4-3-3): 1 Menegon; 2 Lunghi, 6 Marioli, 5 Mandracchia, 3 Zorzetto (1' st 16 Dellavedova); 8 Papasodaro, 4 Bigioni, 7 Fall; 10 Pedrabissi (41' st 15 Dell'Aera), 9 Selpa, 11 Colombo (41' st 14 Brugni). (12 Passaretta, 13 Bossi, 17 Rano, 18 Russo, 19 Tramutoli). All. Borrelli.
VOGHERESE (4-3-1-2): 1 De Toni; 2 Andrini, 4 Gabrielli, 6 Fasoli, 3 Riceputi; 8 Casali (22' st 20 Andriolo), 5 Calviello (40' st 19 Bollini), 7 Selmi; 10 Castellano (26' st 18 De Stradis); 9 Romano, 11 Bahirov. (12 Pittaluga, 13 Lorusso, 14 Cavaliere, 15 Elmeselhy. 16 Petrucci, 17 Buscaglia). All. Giacomotti.
ARBITRO: Scarano di Seregno.
MARCATORI: Riceputi (VO) al 4' pt; Pedrabissi (SE) al 2' st.
NOTE: recuper 3' + 3'. Angoli: 5-4 per la Sestese. Ammoniti: Riceputi, Gabrielli, Bahirov, Marioli.