VITTORIE. Anche la Calvairate costretta a inchinarsi dinnanzi alla "macchina" rossonera che macina successi su successi (8 nelle ultime 9 gare, con il solo ko nel derby di Varzi). I sigilii "ravvicinati" arrivano da Romano e capitan Gabrielli. Playoff sempre più sicuri (Verbano a -8). Ora due scontri diretti con Sestese e Castanese, e in mezzo il derby infrasettimanale con il Pavia.
VOGHERA (PV) _ Otto vittorie nelle ultime 9 gare. Playoff ormai certi (+ 8 sul Verbano). Questa la VOGHE targata Giacomotti. I sigilli contro la Calvairate arrivano da Romano e capitan Gabrielli. Successo classico, in un Parisi deserto, causa la squalifica del campo (per le intemperanze nel derby di Varzi, che è stata l'unica gara persa dai rossoneri nelle ultime 9 gare giocate). Playoff sempre più certi. A parte la capolista Varesina ormai imprendibile e in fuga verso la vittoria finale e il salto in serie D, i giochi per determinare le posizioni (la 2^ e la 3^ giocheranno in casa con due risultati su tre le semifinali) restano apertissimi con i rossoneri (44 punti) che hanno nel mirino Varzi e Sestese (a +1) e pure la Castanese (+5). Tra l'altro la VOGHE affronterà ora due scontri diretti Sestese (domenica 3 aprile a Sesto Calende) e Castanese (domenica 10 aprile al Parisi), intervallati dal derby infrasettimanale e serale (20.30) di mercoledì 6 aprile al Parisi con il Pavia (prevendita biglietti).
Stadio Parisi deserto ma con il sottofondo dei cori dei tifosi rossoneri, appostati nel piazzale di via Facchinetti. Mister Giacomotti conferma il 3-4-1-2; senza Riceputi, squalificato, Andrini si sposta sull'out mancino, con Andriolo a destra. Calvairate col 4-3-3.
ROSSONERI IN ATTACCO
Al 9', prima chance costruita dai rossoneri. De Stradis imbecca Romano, che dalla destra suggerisce per Bahirov; la girata dell'attaccante ucraino, contrastato da Beccaria, si perde a lato. Voghe aggressiva a centrocampo. Calviello conquista palla sulla trequarti e arriva al tiro, bloccato a terra da Silva. Al 12', il Calvairate spaventa la Voghe. Bianchini sfonda sulla sinistra e assiste Ricupati, che da due passi, manda alto. Al 19', altro tentativo dell'attaccante ospite, che conclude dai venti metri, De Toni alza in corner.
"SALTA" L'ASSISTENZA, CI PENSA CHIODI
A metà primo tempo, il primo assistente arbitrale Ferrais si arrende per un guaio muscolare. Da regolamento tocca a due dirigenti (per la Voghe il segretario e team manager, Riccardo Chiodi), uno per squadra, svolgere le mansioni di assistente. La Voghe aumenta la pressione. Al 25', Bahirov, defilato sulla sinistra, cerca la porta e costringe Silva ad una parata non agevole. Al 32', la Voghe protesta per un contatto sospetto tra Beccaria e Bahirov nell'area ospite, ma l'arbitro lascia proseguire. Altro episodio da moviola al 38'. Sul corner di Calviello, Gabrielli spizza di testa per Romano, il cui tocco al volo è diretto in porta, ma Conte sventa miracolosamente sulla linea o forse oltre, come lamenta la Vogherese.La zampata di RomanoLa spinta della Voghe porta al meritato vantaggio.
UNO-DUE ROMANO-GABRIELLI
Al 43', sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla destra, Romano è bravo a districarsi in area e a infilare col mancino. La reazione del Calvairate è immediata, con un guizzo di Radaelli che sfiora il palo con un tiro insidioso. Al 45', Voghe piazza il colpo del 2-0. Bahirov dalla sinistra innesca capitan Gabrielli, che si aggiusta la palla a centro area e poi indirizza sotto l'incrocio dei pali.
RIPRESA
Nel secondo tempo la Calvairate prova a rientrare in partita, ma la Voghe si difende con ordine e compattezza. I rossoneri perdono Lorusso, che dà forfait per un fastidio muscolare, e viene rimpiazzato da Petrucci. Al 10', gli ospiti sfiorano il 2-1, con Licciardello che vince il duello aereo con Andrini, ma il suo colpo di testa centra il palo. La Voghe non corre altri rischi, e in contropiede potrebbe arrotondare il punteggio, Al 35', Bahirov dalla sinistra calcia debolmente, e il difensore Ferrari allontana. Al 44', i rossoneri sciupano un'altra palla gol invitante. Romano dalla sinistra pesca Bahirov, che conclude a colpo sicuro, ma trova la risposta di Silva. La formazione di Giacomotti incamera cosi altri tre punti e al fischio finale, va a festeggiare sotto la curva vuota, dedicando la vittoria ai tifosi, lontani dagli spalti, ma vicini nel piazzale.
TABELLINO
VOGHERESE 2
CALVAIRATE 0
VOGHERESE (3-4-1-2): 1 De Toni; 4 Gabrielli, 3 Lorusso (4' st 13 Petrucci), 6 Fasoli; 7 Andriolo (13' st 19 Bollini), 5 Calviello (22' st 20 Castellano), 8 Selmi, 2 Andrini; 11 De Stradis (28' st 18 Casali); 9 Romano, 10 Bahirov. A disp. 12 Pittaluga, 14 Matti, 15 Prigione, 16 Elmeselhy, 17 Buscaglia. All. Giacomotti.
CALVAIRATE (4-3-3) 1 Silva; 2 Ghebremariam (20' st 14 Ferrari), 5 Volpini, 4 Beccaria (32' st 15 Merino), 3 Bianchini; 8 Passoni, 6 Conte (42' pt 16 Zambelli), 10 Visigalli (29' st 17 Orlandi); 7 Licciardello, 9 Ricupati, 11 Radaelli. A disp. 12 Casanova, 13 Torrisi, 18 Mancuso, 19 Baiardo, 20 Rodontini. All. Curioni.
ARBITRO: Scifo di Nuoro.
MARCATORI: Romano al 43', Gabrielli al 45' pt.
NOTE: gara giocata a porte chiuse per squalifica del campo.