POKER. I rossoneri, da quando c'è stato il cambio in panchina, sanno solo vincere. Anche contro la Rhodense arriva il successo, frutto della rimonta formata da Andriolo-Quaggio.
VOGHERA (PV) _ Il filotto continua. La VOGHE ha issato le vele dopo il cambio in panchina. Via Tomasoni, dall'interregno di Davide Spalla all'arrivo di Massimo Giacomotti, sono state solo gioie. Ben quattro i successi di fila e ora la classifica comincia a prendere corpo. Con la Rhodense non è stato facile il compito. I rossoneri sono andati sotto, poi la rimonta firmata Andriolo-Quaggio, entrambi subentrati dalla panchina.
VOGHE in campo col 4-3-1-2, con De Stradis a suggerire per le punte Romano-Bahirov. I rossoneri partono col piede sull'acceleratore. Dopo una manciata di secondi dal via, De Stradis dalla sinistra innesca Romano, che calcia a lato. Altra chance per i rossoneri al 10'. Riceputi serve in verticale Romano, che dalla sinistra imbecca Bahirov. La conclusione dell'attaccante ucraino, da ottima posizione, viene sventata con il piede dal portiere Mantovani. La Rhodense, in campo col 3-5-2, si rende pericolosa sugli sviluppi di palla inattiva. De Toni deve opporsi alla punizione velenosa di Castelnuovo dalla sinistra. Poi, sul successivo corner, il portiere rossonero dice no con un'autentica prodezza alla girata volante di Zanus.
RIGORE
E sul prosieguo dell'azione la Rhodense passa. L'arbitro sanziona una spinta, apparsa piuttosto leggera, di Romano ai danni di Galbiati. Dal dischetto si presenta Caruso, De Toni respinge, ma lo stesso Caruso è il più lesto ad avventarsi sul pallone e a ribadire in rete.
Nella ripresa, la Voghe, sotto di una rete, alza i giri del motore e mette alla corde la Rhodense. Mister Giacomotti attinge con profitto dalla panchina, con gli ingressi decisivi di Andriolo e Quaggio, e lo spostamento sullo scacchiere tattico di Andrini, schierato come esterno alto a sinistra. Al 16' Bollini, anche lui entrato in corso d'opera e inserito nel ruolo di terzino, va al cross dalla destra per Romano, che al volo spedisce a lato di pochissimo. Al 20' Selmi lancia Quaggio verso la porta, fermato da Mantovani in uscita.
FORCING
Il forcing della Voghe è incessante. Al 24' i rossoneri raccolgono i frutti di una chiara supremazia. Andrini combina bene sulla fascia sinistra con Riceputi, che propone un servizio delizioso per Andriolo, bravo a deviare in rete da due passi. Il pareggio carica ulteriormente la Voghe, che vuole prendersi la vittoria, sospinta dai suoi tifosi.
MODULO OFFENSIVO
Il 4-2-4 disegnato da mister Giacomotti funziona a meraviglia e al 34' la Voghe completa la rimonta. Andrini accelera col suo passo svelto e sulla trequarti pesca benissimo il taglio di Quaggio, freddo nel battere Mantovani per il 2-1. Nel finale, la Voghe si risistema tatticamente, con il centrale difensivo Fasoli che aggiunge solidità.Nei 5' di recupero, i rossoneri gestiscono il vantaggio senza correre rischi. La Voghe, acclamata dai tifosi, può cosi godersi il quarto successo di fila, che alimenta la risalita in classifica.
TABELLINO
VOGHERESE 2
RHODENSE 1
VOGHERESE (4-3-1-2): 1 De Toni; 2 Andrini, 4 Gabrielli, 3 Lorusso, 6 Riceputi: 8 Casali (8' st 17 Andriolo), 5 Calviello, 11 Selmi (24' st 15 Castellano); 10 De Stradis (12' st 16 Bollini); 7 Bahirov (20' st 18 Quaggio), 9 Romano (39' st 14 Fasoli). A disp. Pittaluga, Montalbano, Torti, Mancinelli. All. Giacomotti.
RHODENSE (3-5-2): 1 Mantovani; 5 Zanus (35' st 14 Schinetti), 6 Galbiati, 7 Malvestiti (5' st 13 Degiorgio); 2 Messaoudi (18' st 16 Formato), 4 Di Noto, 8 Castelnuovo, 11 Sabbadin, 3 Mari (39' st 19 Sinisi); 9 Gentile (25' st 20 Dilernia), 10 Caruso. A disp. Romani, Sodero, Piccone. All. Raspelli.
ARBITRO: Negri di Legnano.
MARCATORI: Caruso (RH) al 28' pt; Andriolo (VO) al 24', Quaggio (VO) al 34' st.
NOTE: angoli: 11-3. Ammoniti: Casali, Castelnuovo, Calviello, Selmi, Galbiati.