TRE SU TRE. La VOGHE gioca un brutto primo tempo e va sotto di un gol. Poi nella ripresa, complice i cambi e un modulo ultra-offensivo (da 4-3-3 a 4-2-4) ribalta il Settimo Milanese con Riceputi e la doppietta di De Stradis. E' la terza vittoria consecutiva: a quota 10 i rossoneri scavalcano così il Pavia.
SETTIMO MILANESE (MI) _ La VOGHE ora non si ferma più. In quel di Settimo Milanese arriva la terza vittoria consecutiva, la prima con il neo allenatore Massimo Giacomotti in panchina, la seconda sotto la sua supervisione. La svolta, dopo un primo tempo piano di difficoltà con i padroni di casa in vantaggio dopo 27', nella ripresa con i cambi operati dal tecnico, in particolare l'ingresso di De Stradis che firma una doppietta dopo il pari segnato invece da Riceputi. La terza vittoria consecutiva per la Vogherese, dopo quelle con Accademia Pavese e Base 96 Seveso, permette ai rossoneri di fare un bel salto, arrivare a quota 10 (i rossoneri erano partiti da una penalizzazione di -1) e di scavalcare in classifica i rivali di sempre, ovvero i cugini del Pavia.
4-3-3
La Voghe parte col 4-3-3. Al 6' spunto di Bollini dalla destra e cross radente, deviato da Curci, che rischia l'autogol, ma Angeleri è reattivo e sventa. Il Settimo Milanese mostra agonismo e aggressività e al 27', al primo vero tentativo offensivo, trova la rete. Dopo una palla rubata in pressione a Bollini, Martinoia triangola con Maugeri, e batte De Toni con una conclusione precisa. La Voghe deve inseguire, ma c'è poca verve in attacco. Al 36' Romano non riesce ad approfittare di rinvio imperfetto del portiere Angeleri e la difesa di casa rimedia. Al 38' la Voghe va vicina al pari. L'azione nasce da Riceputi sulla sinistra e porta Casali al tiro da dentro l'area, Angeleri respinge, poi Bahirov e Selmi non trovano lo spiraglio giusto per calciare.
SVOLTA
In avvio di ripresa, mister Giacomotti ridisegna la squadra, con l'ingresso di capitan Buscaglia, che torna in campo dopo oltre un anno di assenza e il conseguente passaggio al 4-2-4, di chiaro stampo offensivo. Il secondo tempo diventa ben presto a senso unico, con la Voghe che attacca a testa bassa. Bollini all'8' viene murato dalla difesa di casa, poi al 15' arriva il pareggio rossonero. Buscaglia dalla sinistra pennella un cross sul secondo palo per Romano, che indirizza di testa verso la porta, dove Riceputi è pronto a spingere in rete, sempre di testa, dalla linea di porta.
DOPPIETTA
Dopo la rete dell'1-1, mister Giacomotti pesca ancora dalla panchina la carta vincente, con l'entrata di De Stradis. Al 28' Romano pecca di altruismo, con l'assist a Quaggio e non calcia da ottima posizione, vanificando una chance interessante. La Voghe preme con costanza e opera il sorpasso. Al 31' Selmi dalla distanza colpisce il palo con un bolide, poi De Stradis converge dalla destra e infila la porta, con una parabola che sorprende Angeleri. Il Settimo, colpito anche nel morale, è totalmente in balia della Vogherese, che al 46' chiude la pratica. De Stradis, ispiratissimo, si mette in proprio e dalla destra, si accentra e inventa una traiettoria mancina che si insacca sotto la traversa. La doppietta del fantasista pugliese ex Pavia consegna cosi il successo alla Voghe, che si prende altri tre punti e prosegue nella risalita in classifica.
TABELLINO
SETTIMO MILANESE 1
VOGHERESE 3
VOGHERESE (4-3-3): 1 De Toni; 2 Andrini, 5 Gabrielli, 3 Lorusso, 6 Riceputi; 8 Casali, 4 Calviello (1' st 17 Buscaglia; 47' st 18 Andriolo), 11 Selmi; 7 Bollini (16' st 19 De Stradis), 9 Romano (36' st 16 Castellano), 10 Bahirov (26' st 20 Quaggio). A disposizione: 12 Pittaluga, 13 Montalbano, 14 Rana, 15 Fasoli. Allenatore: Giacomotti.
ARBITRO: Gianluca Guitaldi di Rimini.
MARCATORI: Martinoia (S) al 27' pt; Riceputi (V) al 15', De Stradis (V) al 31' e al 46' st.
NOTE: recupero 1' e 3'. Angoli: 11-2 per la Vogherese. Ammoniti: Pica, Martinoia, Fabozzi, Laraia, Riceputi, Andrini, Buscaglia, De Stradis.