I rossoneri tesserano Riccardo Bongiorni ('99) dall'Alsenese (Promozione emiliana) e Alessandro Castellano ('00) dal Ligorna (Eccellenza ligure). Nella giornata di lunedì 29 marzo il tanto atteso annuncio di un centrocampista proveniente dalla serie D.
VOGHERA (PV) _ Due centrocampisti, in attesa di un centrocampista considerato top player, ovvero proveniente dalla serie D. Fa sul serio (ma dubbi in merito non ce ne erano) la Vogherese che, alla ripartenza del campionato di Eccellenza, domenica 11 aprile, avrà decisamente un volto nuovo rispetto all'avvio di stagione.
Gli ultimi arrivi in casa rossonera portano i nomi di Riccardo Bongiorni (classe 1999), cetrocampista, in arrivo dall'Alsenese (in precedenza Pontenure e Gotico Garibaldi), formazione piacentina di Promozione girone A.
L'altro rinforzo, sempre a centrocampo, è Alessandro Castellano, classe 2000, nato a Pesaro, che aveva iniziato la stagione 2020/2021, con la maglia del Ligorna (Eccellenza ligure) e in precedenza Savignanese e Vis Pesaro.
ma l'annuncio più importante dovrebbe arrivare, come promesso dal presidente Oreste CAVALIERE, nella giornata di lunedì 29 marzo. Si tratterebbe di un centrocampista top player, con alle spalle diversi stagioni in serie D.
GLI ALTRI MOVIMENTI
In uscita, in precedenza, c'erano già state le partenze dei difensori Andrea Becchi (in prestito alla Castanese) e Matteo Tomassone, tornato al Settimo Milanese (Eccellenza). Avevano lasciato la Voghe anche il trequartista Mouna Dioh (fratello dell'attaccante, Ekwalla, rimasto invece in forza alla Voghe), l'attaccante Alessio Schingo, trasferitosi in serie D alla Vis Nova e il fantasista Alessandro Annoni, passato in prestito alla Castanese (Eccellenza).
In entrata erano invece già stati definiti gli innesti dei difensori Davide Santagostino (classe 2000, in prestito dal Verbano), e Mattia Gabrielli, 25 anni, arrivato dalla Vigor Carpaneto mentre l'altro volto nuovo riguardava l'attacco, potenziato dall'innesto di Mario Dervishi, 22 anni, anche lui in arrivo (con la formula del prestito sino al 30 giugno) dal Verbano.